SS. CIRILLO E METODIO FRA I POPOLI SLAVI: 1150 anni dall’inizio della missione. Congresso Internazionale Pontificio Istituto Orientale


Siamo ormai a pochi giorni dal Convegno Internazionale che il Pontificio Istituto Orientale organizza dal 25 al 26 febbraio per ricordare la missione dei santi fratelli Cirillo e Metodio! 







Programma del Convegno



Lunedì 25 febbraio
Pontificio Istituto Orientale

ore 7.30
Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Ján Babjak, SJ
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Ladislav Hučko

I. parte
Presidente: S. Em.za Rev.ma Card. Jozef Tomko,
Prefetto emerito della Congregazione
per l’Evangelizzazione dei Popoli

Moderatore: S. Ecc.za Rev.ma Mons. Christo Proykov,
Esarca Apostolico di Sofia per i cattolici di rito
bizantino-slavo residenti in Bulgaria

ore 9.00
Saluti d’apertura
Rettore del PIO - P. James McCann, SJ

ore 9.10
Il contesto storico e politico della missione dei
SS. Cirillo e Metodio fra i popoli Slavi
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Viliam Judák,
Vescovo di Nitra, Slovacchia

ore 9.50
Il contesto ecclesiologico della missione dei
SS. Cirillo e Metodio tra Bisanzio e Roma
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Cyril Vasil’, SJ
Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali

ore 10.30 / 10.50
Discussione

ore 10.50 / 11.20
Pausa

ore 11.20
Il rapporto tra la traduzione della Sacra Scrittura
e lo sviluppo delle culture nazionali.
Contributo dei SS. Cirillo e Metodio
S. Em.za. Rev.ma Card. Gianfranco Ravasi,
Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura

ore 12.00
Liturgia nella lingua popolare: Le questioni teologiche e
pastorali alla luce dell’opera dei SS. Cirillo e Metodio
Prof. Christian Hannick,
Professore emerito di filologia slava, Julius-Maximilians Universität,
Würzburg, Repubblica Federale di Germania


ore 12.40 / 13.00
Discussione

II. parte
Presidente: S. Em.za Rev.ma Card. Franc Rodé, CM
Prefetto emerito della Congregazione per gli
Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Moderatore: S. Ecc.za Rev.ma Mons. Stanislav Zvolenský,
Arcivescovo di Bratislava, Slovacchia

ore 16.00
La missione bizantino-slava: fenomeno politico o religioso?
Prof. Richard Čemus, SJ, Pontificio Istituto Orientale

ore 16.40
I discepoli e la continuazione dell’opera dei SS. Cirillo e Metodio
Dott. Andrej Škoviera, Accademia Slovacca delle Scienze,
Bratislava, Slovacchia

ore 17.20
La liturgia della missione cirillo-metodiana: fonti e interpretazioni
Dott. Šimon Marinčák, Università di Trnava, Slovacchia

ore 18.00
Discussione

ore 18.30
Rinfresco

Martedì 26 febbraio
Pontificia Università Gregoriana

ore 8.00
S. Messa nella ‘Cappella della Comunità’,
Pontificia Università Gregoriana (2. piano)

I. parte
Presidente: S. Em.za Rev.ma Card. Stanisław Dziwisz,
Arcivescovo di Kraków, Polonia

Moderatore: S. Ecc.za Rev.ma Mons. Nikola Eterović,
Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi

ore 9.00
Saluti d'apertura
Rettore della PUG - P. François-Xavier Dumortier, SJ

ore 9.10
Santi Cirillo e Metodio nel Magistero del B. Giovanni Paolo II:
Egregiae Virtutis e Slavorum Apostoli
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Dimitrios Salachas,
Esarca Apostolico per i cattolici di rito bizantino residenti in Grecia

ore 9.50
La visione ecclesiologica dei SS. Cirillo e Metodio
in rapporto all’ecumenismo
S. Em.za Rev.ma Card. Dominik Duka, OP
Arcivescovo di Praga, Repubblica Ceca

ore 10.30 / 10.50
Discussione

ore 10.50 / 11.20
Pausa

ore 11.20
L’inculturazione nell’opera dei SS. Cirillo e Metodio
e i metodi missionari d’oggi
Mons. Gianfranco Colzani, Pontifica Università Urbaniana

ore 12.00
L’apporto dei SS. Cirillo e Metodio, co-patroni
dell’Europa, per la nuova evangelizzazione
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Fisichella,
Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione
della Nuova Evangelizzazione

ore 12.40 / 13.00
Discussione

II. parte
Presidente: S. Em.za Rev.ma Card. Josip Bozanić,
Arcivescovo di Zagreb, Croazia
Moderatore: S. Ecc.za Rev.ma Mons. Kiro Stojanov,
Esarca Apostolico per i fedeli di rito bizantino residenti
in Macedonia

ore 16.00
La polemica apologetica di Costantino-Filosofo
e il dialogo con l’islam d’oggi
Prof. Samir Khalil Samir, SJ, Pontificio Istituto Orientale

ore 16.40
La continuità dell’idea Cirillo Metodiana
e le tradizioni dei popoli slavi
Prof. Stjepan Krasić, OP, Professore emerito,
Pontificia Università San Tommaso d’Aquino

ore 17.20
Tavola rotonda
Moderatore: S. Ecc.za Rev.ma Mons. Cyril Vasiľ , SJ
Partecipanti: Ch. Hannick, D. Salachas, A. Škoviera,
R. Čemus, G. Colzani

ore 18.15
Conclusioni: S. Em.za Rev.ma Card. Jozef Tomko

ore 18.30
Rinfresco


Post più popolari