Marko Ivan Rupnik. Nella linea di un solco

La verità si comunica e (...) si comunica proprio nell'ambito relazionale attraverso il principio agapico stesso. In questo senso, la verità non è né conquista né possesso. E neppure si può essere posseduti dalla verità (...) La conoscenza della verità è soprattutto una questione del relazionarsi con essa, di instaurare un rapporto con lei, di accogliere la sua rivelazione. E la verità si rivela e si fa percepire come amore. Marco Ivan Rupnik.
Il nostro tempo è segnato da tante voci assordanti e confuse. La Provvidenza permette che figure profetiche sorgano per annunciare il Regno sia a chi voglia ascoltare sia a chi non lo voglia. E' il caso di Marko Ivan Rupnik, teologo nato nel 1954 in Slovenia, entrato nella Compagnia di Gesù nel 1973. Nel 1991 egli consegue il dottorato presso la Facoltà di Missionologia della Gregoriana con una tesi dal titolo "Il significato teologico missionario dell'arte nella saggistica di Vjaceslav Ivanovic Ivanov". Tomas Spidlik, amava spesso definirlo suo successore, e questa espressione usata da un uomo che ben conosce la paternità spirituale è quanto dire. Condivido un video estremamente interessante, con la certezza che esso vi permetterà di guardare con occhi nuovi l'intera opera artistica del maestro sloveno.
Antonino Pileri Bruno