I cristiani e la città (secc. I-V) - Giornata di studi Palermo, 6 dicembre 2013


Tra pochi giorni, il 6 dicembre, si svolgerà a Palermo, presso la "Facoltà Teologica di Sicilia", (Corso Vittorio Emanuele, 463) una giornata di studi che ha per oggetto il rapporto tra i cristiani e la città tra il I ed il V secolo. L'incontro inizierà alle ore 9.30 presso l'Aula Magna. E' un incontro che merita molta attenzione. La storia del cristianesimo è segnata dal ruolo delle città: Paolo stesso indirizza le sue lettere a delle comunità che si trovano presso città. Ci sono citta come "Atene e Gesusalemme" che assumono valore simbolico di incontro e di mutuo arricchimento tra due culture, quella greca e quella ebraica, che contribuiranno con il proprio patrimonio al cristianesimo nascente. Auguro a tutti di poter partecipare a questa giornata di studio e di riflessione.













Comitato scientifico
Proff. B. Amata, S. Di Cristina, R. La Delfa,
V. Lombino, V. Messana, M. Rizzi

Segreteria organizzativa
Prof. Francesca Paola Massara (coordinatrice)
Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
tel. 091 331648 - e-mail: info@fatesi.it
Prof. Salvatore Costanza (coordinatore)
Università di Palermo e
Studio Teologico “S. Gregorio Agrigentino” di Agrigento
tel. 3208117323 – e-mail: sal.cost@alice.it
Giuseppa Liberti
tel. 091331648 – e-mail: librarymanager@fatesi.it 




Post più popolari