La teologia del cuore in Tomáš Špidlík. La libertà come sviluppo integrale della persona
Špidlík sovente rimarca come l’antropologia dei Padri sia nettamente personalista; cosa infatti differenzia l’uomo da tutto il resto del cosmo, se non la sua creazione a immagine e somiglianza? Così per i Padri il mistero della persona umana riflette il mistero di Dio, per questo la persona è irriducibile all’individuo e alla natura. La persona non è conosciuta solo attraverso i suoi atti, ma anche attraverso lo stato del suo cuore, negli startsi russiera sovente riscontrare il dono della kardiognosía, cioè il dono della conoscenza del cuore.
Antonino Pileri Bruno