La teologia del cuore in Tomáš Špidlík. Il dialogo con Dio


Il termine cuore nella teologia di Špidlík non indica mai una sola facoltà, ma assume la portata di simbolo che si riferisce all’uomo intero dentro la dimensione agapica in cui vive e tesse relazioni autentiche. In questa prospettiva il cuore inscrive nella propria valenza simbolica la totalità della persona umana e del suo relazionarsi con Dio, gli altri, il mondo, e la preghiera del cuorenel cammino spirituale arriva a essere una disposizione stabile dell’uomo, perché tutto l’uomo si elevi verso Dio. 
È proprio la mistica del cuore, posta come nucleo della relazione tra persona, Dio e cosmo, a porre le fondamenta su cui il nostro autore costruisce il ponte teologico spirituale che avvicina l’Oriente alle questioni cruciali dell’ Occidente, e nello stesso tempo permette un movimento di incontro e dialogo.
 
Antonino Pileri Bruno
 

Post più popolari