La sobornosť: dimensione cattolico-sinodale nella tradizione orientale slava
Nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario del Sinodo dei Vescovi (17 ottobre 2015) Papa Francesco ha detto che la sinodalità è «il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». Sono bastate queste poche parole a porre il tema della sinodalità al centro della riflessione ecclesiologica odierna. Il termine synodos , già a partire dal IV secolo, designa sia la celebrazione eucaristica sia la comunità ecclesiale. In questo legame la dimensione liturgica e sinodale condividono una medesima tensione: come nel mistero dell’eucaristia la Trinità si rende presente nel corpo e sangue di Cristo, così la sinodalità trova nel Mistero di Dio la sua colonna e il suo fondamento. Mentre la Chiesa latina nel suo sviluppo storico ha mutuato dalle istituzioni giuridiche romane l’istituto del collegium che sottolinea la dimensione associativa, la tradizione orientale attraverso la prassi sinodale ha coltivato il rapporto tra le varie membra del corpo ecclesiale sottolinea...